Oppure invia una mail a info@wingtsuntorino.it
Il Wing Tsun Kuen è uno stile di Kung Fu
che risale a circa 400 anni fa.
Fu fondato da una donna Ng Mui, una dei cinque monaci scampati al rogo
del monastero di Shaolin, operato dai Manchu.
Le caratteristiche principali del WT sono la sua efficacia e la sua scientificità.
Nulla è lasciato al caso,
ed ogni movimento è mirato a fare
il massimo danno
col minimo sforzo.
Questa sua caratteristica lo rende particolarmente adatto come tecnica
di difesa personale.
Il WT non prevede movimenti spettacolari o acrobatici (ad un occhio profano,
il WT in azione potrebbe apparire addirittura "brutto") ma, in realtà è
un raffinamento della coscienza muscolare.
La sua efficacia sta nella ricerca della strada più breve per colpire...
e la strada più breve è quella centrale, diretta.
Il WT insegna a scattare addosso
all' avversario in linea retta, "attaccandosi"
a lui.
"Attaccarsi" significa controllare le sue braccia e le sue gambe a stretto contatto;
In questo modo, grazie alla sensibilità sviluppata nel contatto
(caratteristica unica del WT)
si è in grado di seguire qualsiasi movimento
dell' avversario, anche ad occhi chiusi, reagendo velocemente
ad un suo eventuale attacco.
L' Associazione Dilettantistica Accademia d'Oriente del Wing Tsun è stata
fondata il 13 febbraio 2009 a Torino senza scopo di lucro per diffondere
il Wing Tsun, sotto la guida del Master Filippo Cuciuffo 7° grado pg
responsabile Nazionale del Wing Tsun(WTOI).
L' Associazione è un libero collegio di persone fisiche,
non ha alcuna forma giuridica, ed è composto da praticanti di Wing Tsun
regolarmente affiliata all' Aics e registrata nel registro Nazionale
delle Associazioni Sportive Dilettantistiche del CONI